26.04.2018 L'ortottista, questo sconosciuto... continua »
18.04.2018 Quanto è importante l'esame del Campo Visivo, se si ha una diagnosi di glaucoma? continua »
11.04.2018 Perché la visita oculistica è tanto importante in età pediatrica? continua »
04.04.2018 Sei genitore di un bambino che a Settembre frequenterà la prima elementare? Ti regaliamo uno Screening Ortottico Gratuito! continua »
Otto italiani su dieci si dichiarano stressati
Secondo Assosalute il 97% degli italiani ha sperimentato lo stress almeno una volta nella propria vita. Ma, per 8 italiani su 10, lo stress è addirittura causa di lievi problemi di salute.
I sintomi che vengono maggiormente lamentati sono: mal di testa (44%), insonnia (37%) e mal di stomaco (35%), ma molti riferiscono anche dolori muscolari (20%), herpes labiale (14%) e acne (9%).
Una ricerca condotta successivamente all'acquisizione di questi dati, stima che le principali cause all'origine dello stress sarebbero i problemi economici (30%), le preoccupazioni causate dal lavoro (23%) e la sensazione di non avere abbastanza tempo per svolgere le proprie attività (22%).
Per combattere lo stress si possono assumere integratori ad hoc (ad esempio il magnesio), dedicare mezz'ora al giorno ad un'attività fisica dolce (come una passeggiata all'aria aperta), curare l'alimentazione e ricorrere alle tecniche di rilassamento o all'ipnosi.