Quando la bella stagione è finalmente alle porte, capita di pensare che sarebbe opportuno perdere qualche chilo. E che cosa esiste di più comodo, in questi casi, di una dieta fai da te? Giornali e siti propongono diete dimagranti per ogni gusto. Ma siamo davvero sicuri di agire nel rispetto della nostra salute?
Si definiscono disfunzioni sessuali femminili (DSF) i disordini del desiderio sessuale, dell'eccitazione, dell'orgasmo e/o il dolore durante l'atto sessuale che determinano disagio personale e conseguenze negative sulla salute e la qualità di vita della donna.
Il podologo è un professionista sanitario che ha conseguito la laurea in Podologia. Questo corso di studi è riconosciuto dallo Stato Italiano e fa parte delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, conferendo a chi lo completa la possibilità di operare in totale autonomia professionale.
Una relazione “sana” dovrebbe essere fondata sulla capacità di coniugare il bisogno dell'altro con la salvaguardia della propria autonomia e individualità.
Lo studio è la componente fondamentale della vita scolastica (e non solo) di un individuo e se esistono problemi in questo ambito, sarebbe meglio affrontarli subito.
Il legame fra un disturbo e la sua causa di origine psichica si riallaccia alla consapevolezza che corpo e mente sono strettamente collegati e inscindibili tra di loro.
Negli ultimi anni, l'interesse per tutto ciò che è “psicologico” sta progressivamente aumentando. Un aspetto da non trascurare però, è il timore, altrettanto diffuso, nei confronti dello psicologo.
Si tratta di un deposito di calcio che ritroviamo a livello di uno dei tendini della spalla e che viene generato dalle stesse cellule del tendine. Una volta si parlava di Periartrite Calcifica o di Morbo di Duplay, termini ormai in disuso.
Penetra maggiormente in profondità, provoca un effetto termico minimo, separa gli impulsi per dare il tempo ai tessuti di smaltire l'energia in arrivo, così da ottenere massima efficacia contro il dolore e totale assenza di effetti indesiderati.
Il dolore alla schiena, cervicale, dorsale e lombare, in conseguenza delle patologie degenerative della colonna vertebrale, è una delle cause più frequenti di astensione dal lavoro con notevole danno per il sistema sanitario nazionale.
L'aumentata frequenza delle infezioni vaginali sia da batteri (coli) che da funghi (candida) e protozoi (trichomonas), nonché da virus (HPV), è diventata motivo di frequente ricorso al Ginecologo da parte della donna.