
Quando una persona decide di perdere peso, normalmente sogna, alla fine del percorso dietetico, di ottenere un corpo armonico e, soprattutto, tonico.
Per dimagrire bene, basta perdere dei chili?
Dimagrire non significa solo diminuire di peso. Il valore che la bilancia ci mostra, è solo un numero e non indica se la nostra composizione corporea è corretta ed equilibrata.
Che cosa intendiamo con composizione corporea?
La composizione corporea corrisponde alla quantità di grasso e alla massa magra (ossa, muscoli e acqua) presenti nel corpo.
Diete scorrette possono portare a perdere massa muscolare?
Capita spesso che diete sbagliate (spesso “fai da te”) portino a perdere chili, ma non ad un miglioramento della composizione corporea. Infatti riscontriamo di frequente, insieme al calo ponderale, una perdita di massa muscolare, che invece andrebbe conservata all’interno di un buon percorso di dimagrimento.
La percentuale di grasso in rapporto alla massa muscolare riflette meglio lo stato di salute di un individuo che non il suo peso assoluto o il calcolo del suo BMI (indice di massa corporea).
Perché è importante concentrarsi di più sulla composizione corporea?
Concentrarsi di più sulla composizione corporea rispetto al peso, può contribuire a modificare lo stile di vita (che poi è il fine di un buon programma di nutrizione), introducendo cambiamenti salutari e duraturi.
Per migliorare la composizione corporea, difatti, è necessario modificare il proprio stile di vita, introducendo un’adeguata attività fisica e seguendo un apporto nutrizionale individualizzato e controllato.
Qual è allora il metodo migliore per perdere peso e rimanere in forma?
Per perdere grasso, esistono due strade: introdurre meno calorie o consumare più energia.
Se vogliamo ottenere un dimagrimento rispettoso di una equilibrata composizione corporea, dobbiamo lavorare contemporaneamente su due aspetti: 1) regime dietetico + 2) allenamento.
- L’apporto di nutrienti deve essere completo ed equilibrato e deve alternare periodi di restrizione calorica a momenti in cui le calorie fornite vanno aumentate.
- L’allenamento dovrà avere come obiettivo l’aumento della massa e del tono muscolare, cosa che viene sfruttata indirettamente per aumentare il consumo di calorie quotidiano. Aumentare la massa e la forza muscolare, oltre che perdere il grasso, può aiutare ad ottenere un aspetto migliore e anche ad aumentare il numero di calorie bruciate ogni giorno.
Che tipo di esercizio fisico è meglio fare?
Le tipologie di allenamento e di sport che devono essere privilegiati (se si desidera avere un corpo più magro, ma anche tonico) sono quelli che necessitano di lavoro e di forza muscolare, ma anche gli allenamenti “cardio” possono essere di grande aiuto, soprattutto se si parte da una massa grassa di un certo rilievo.
Quale regime dietetico è meglio seguire?
Ribadiamo che il “fai da te” in questi casi è spesso dannoso, così come il tentativo di ridurre drasticamente alcuni nutrienti, come i grassi o i carboidrati.
Non finiremo mai di dire che l’apporto dietetico giornaliero deve essere completo ed equilibrato. Vietato escludere cibi a priori, pena un risultato insoddisfacente oltre ad un rischio per la salute.
Rivolgersi a Nutrizionisti esperti, significa ottenere risultati migliori e duraturi.
Cosa puoi prenotare in HTC?
In HTC, a Stradella-PV, puoi prenotare:
- Visita Nutrizionale finalizzata alla perdita di peso e al raggiungimento di una composizione corporea equilibrata (età: dalla pre-adolescenza in poi)
- Visita Nutrizionale per sportivi, donne gravide, donne in menopausa
- Visita Nutrizionale per persone con disturbi endocrinologici e del metabolismo ( Ipotiroidismo e Ipertiroidismo; Sindrome Metabolica; Diabete di tipo I e II; Sindrome dell’Ovaio Policistico, etc)
- Visita Nutrizionale per pazienti con cardiopatie o elevato rischio cardiovascolare ( ipertensione, dislipidemia, iperglicemia, eccesso di grasso viscerale, etc)
- Sportello gratuito d’inquadramento, per pazienti con Disturbo dell’Alimentazione o per i loro familiari, con la responsabile dell’Area Benessere Psicologico (L’eventuale diagnosi e trattamento dei DAN viene effettuato in Equipe Multidisciplinare: Psichiatra/Neuropsichiatra Età Evolutiva -in base all’età del/della paziente-; Psicologo, Neuropsicologo e Psicodiagnosta; Psicoterapeuta specializzata in disturbi alimentari; Nutrizionista; Educatore)
Chiama lo 0385 246861 per fissare un appuntamento o chiedere maggiori informazioni.
Categoria: News
Commenti : Commenti disabilitati su Dimagrire rimanendo tonici? È possibile, tenendo conto della composizione corporea
19 Marzo 2025