
Il sole fa bene o male all’Acne?
Comunemente si pensa che l'esposizione al sole migliori l'acne, anche perché l'abbronzatura tende a nascondere i piccoli difetti della pelle.
Comunemente si pensa che l'esposizione al sole migliori l'acne, anche perché l'abbronzatura tende a nascondere i piccoli difetti della pelle.
La ragade anale è costituita da una piccola fissurazione, simile ad una ferita, della mucosa che riveste l'ano.
Circa il 45% dei pazienti con glaucoma non segue correttamente la cura che gli viene prescritta dall'Oculista e questo pregiudica i risultati della terapia.
È scientificamente provato che uno dei fattori che influiscono maggiormente sulla salute degli occhi è l'esposizione ai raggi solari.
Il dolore al tallone è molto frequente e, purtroppo, tende anche a recidivare, perlomeno se non si interviene correttamente sulle sue cause.
La prevenzione è sempre importante ma, parlando di malattie cardiovascolari, diventa fondamentale, perché il 40% delle morti tra i 35 e i 75 anni, nel nostro Paese, avviene a causa di una patologia del cuore o dei vasi sanguigni.
Le cause dell'aumento di peso in Menopausa sono molteplici:
Il tumore della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile, eppure solo pochi uomini si sottopongono a prevenzione regolare e preferiscono rivolgersi all'Urologo solo in presenza di sintomi genito-urinari.
L'acne è una malattia caratteristica dell'età puberale, anche se può colpire improvvisamente un adulto che non ne ha mai sofferto prima (acne tardiva).
Il Doppler Venoso degli Arti Inferiori rivela l'insufficienza venosa, grande nemica del caldo.
Il cuore è l'organo da cui dipendono tutte le funzioni dell'apparato cardiovascolare.
La Colposcopia è un esame di secondo livello che serve ad osservare la mucosa della vulva, della vagina e il collo dell'utero, nei casi in cui il Pap-test sia risultato positivo o in seguito ad un sospetto clinico (sanguinamento anomalo, dolore, etc).
I Disturbi dello Spettro Autistico (ASD, dall'inglese Autism Spectrum Disorders) comprendono un gruppo di alterazioni del neurosviluppo che interessano anzitutto il linguaggio, la comunicazione e le interazioni sociali. I soggetti colpiti mostrano anche interessi e comportamenti ripetitivi e stereotipati.
La Medicina moderna è stata costruita sull'uomo, inteso come individuo di sesso maschile.