VIA MARTIRI PARTIGIANI, 33
27049 STRADELLA (PV)
Aperto dal Lunedì al Sabato

Ecografia delle ghiandole salivari

Quando parliamo di ecografia delle ghiandole salivari generalmente ci riferiamo allo studio ecografico delle ghiandole salivari maggiori e cioè parotidi, sottomandibolari e sottolinguali (ghiandole salivari maggiori), da entrambi i lati.

Le ghiandole salivari maggiori sono annesse alla bocca e sono responsabili in gran parte della produzione della saliva. La connessione alla bocca avviene tramite i dotti escretori. La parotide sbocca a livello del vestibolo della bocca; le sottomandibolari e sottolinguali nel solco sottolinguale.

Le ghiandole salivari minori, invece, si trovano nella mucosa e sottomucosa delle labbra, delle guance, del palato e della lingua.

Generalmente l’ecografia viene consigliata quando compare una tumefazione nella regione corrispondente alle ghiandole maggiori (retroauricolare per la ghiandola parotide e sottomandibolare per le ghiandole omonime).

INDICAZIONI

La comparsa di una tumefazione in sede retroauricolare o sottomandibolare riconosce diverse cause che indirizzano all’esecuzione di un’ecografia:

  • Infiammazione acuta delle ghiandole: parotite acuta
  • Infiammazione cronica: scialoadenite cronica
  • Sindrome di Sjögren
  • Litiasi salivare
  • Tumori delle ghiandole salivari benigni e maligni

COSA SI VALUTA CON L’ECOGRAFIA DELLE GHIANDOLE SALIVARI ?

All’ecografia delle ghiandole salivari, si riscontrano alcuni quadri abbastanza caratteristici:

PAROTITE ACUTA: clinicamente si manifesta con dolore e aumento del volume della ghiandola, spesso bilaterale. Nei bambini la causa è quasi sempre di natura virale. Negli adulti è spesso batterica (st. aureus). All’ecografia la ghiandola parotide appare aumentata di dimensioni, ipoecogena e con aumento della vascolarizzazione evidenziabile al power-color-doppler. Spesso si evidenziano anche linfoadenopatie associate. A volte si riscontrano aree ipo o anecogene confluenti, interpretabili come ascessi intraghiandolari.

SCIALOADENITE CRONICA: le ghiandole appaiono di dimensioni normali o ridotte. la struttura ghiandolare appare ipoecogena, ma disomogenea, spesso con formazioni pesudonodulari intraghiandolari. la vascolarizzazione appare normale o appena aumentata. Spesso si riscontrano ectasie duttali e presenza di calcoli.

SINDROME DI SJÖGREN: si tratta di un processo d’infiltrazione cronica delle ghiandole da parte di linfociti e plasmacellule. Le alterazioni strutturali e funzionali della ghiandole salivari e lacrimali che ne conseguono, causano secchezza della bocca e degli occhi. E’ una malattia che colpisce più spesso il sesso femminile nella quarta decade ed è frequentemente associata a malattie linfoproliferative. Ecograficamente le ghiandole si presentano di volume normale o leggermente diminuito, con ecostruttura disomogenea. Spesso si ritrovano inframmezzate formazioni pseudonodulari ipoecogene. Quando queste formazioni raggiungono il diametro di due centimetri, è necessaria la biopsia per escludere una degenerazione linfomatosa.

LITIASI SALIVARE: Interessa soprattutto le ghiandole sottomandibolari (60-90%), mentre le parotidi sono colpite solo nel 10-20% dei casi. Il quadro clinico è caratterizzato da un’ostruzione ricorrente dei dotti salivari, con conseguente aumento di volume della ghiandola, che insorge spesso dopo la masticazione. A volte possono sovrapporsi infezioni di tipo batterico. L’ecografia individua, in modo diretto, il calcolo (fortemente iperecogeno, con o senza cono d’ombra) e, in modo indiretto, i dotti escretori dilatati.

TUMORI DELLE GHIANDOLE SALIVARI: relativamente rari, nella maggior parte dei casi sono benigni e interessano soprattutto la ghiandola parotide (80-90%). Quando è interessata la ghiandola sottomandibolare (10-20%), la frequenza di lesioni maligne sale al 50% e oltre. Le masse localizzate a livello sublinguale sono quasi sempre maligne. L’esame ecografico non permette di porre diagnosi ma indirizza l’iter diagnostico e la caratterizzazione citoistologica. I tumori benigni sono spesso rappresentati da adenomi pleomorfi, quasi sempre monolaterali, che possono subire una trasformazione in senso maligno. I tumori maligni possono essere: carcinomi muco-epidermoidi, carcinomi adenoido-cistici (dolorosi), carcinomi a cellule squamose, linfomi, metastasi, etc. Molte lesioni tumorali benigne e maligne sono indistinguibili fra loro. Diventa quindi necessario, per la diagnosi differenziale, il ricorso alla biopsia con ago sottile.

COME FACCIAMO L’ECOGRAFIA DELLE GHIANDOLE SALIVARI IN HTC ?

In HTC, l’ecografia delle ghiandole salivari viene eseguita da:

  • Radiologo ecografista
  • Chirurgo ecografista
  • Endocrinologo ecografista
  • Infettivologo, Internista ecografista

Come in altri casi, l’ecografia può essere effettuata a scopo diagnostico o nell’ambito di una visita specialistica, come completamento dell’esame obiettivo e nel contesto di un ragionamento clinico-diagnostico del medico che esegue la visita.

 


PRENOTA ORA

DOVE SIAMO

HTC Centro Medico di Stradella (Pavia), si trova in Oltrepò Pavese vicino a: Castel San Giovanni, Piacenza, Belgioioso, Broni, Casteggio, Voghera, Pavia, Tortona, Alessandria, Lodi.

È comodamente raggiungibile anche da Milano.